Dislessia e qualità della vita

14,00

Come e quanto incide la dislessia sul benessere di un bambino o di un ragazzo? A cosa dobbiamo porre attenzione perché non sia vissuta male? Se è vero che bisogna offrire percorsi abilitativi e accorgimenti didattici ottimali, questo può non essere sufficiente al bambino, al genitore, o all’insegnante per vivere con serenità questa caratteristica neuropsicologica e ciò che essa comporta a livello di apprendimento, di relazioni sociali e di autostima.

179 disponibili

COD: DIS010
Category: ,

Descrizione

L’AUTORE

Daniele Mugnaini, psicologo scolastico, è esperto in disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione. Ha collaborato con il Centro per lo studio dei disturbi dell’apprendimento della ASL di Firenze e con l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca nell’educazione. Attualmente collabora con l’Azienda ospedaliera Meyer di Firenze. Ha pubblicato per Libri Liberi, in questa stessa collana, Doppie e accenti. Schede per disortografia e dislessia.

Presentazione di Ciro Ruggerini

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dislessia e qualità della vita”