Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Sardus Paper n. 22 – Un pisano torna in Sardegna (1956)
Piero Bigongiari, in un articolo uscito in tre puntate sul “Nuovo Corriere” di Firenzeil 15, 16 e 17 gennaio 1956, raccontava la sua esperienza di un viaggio fatto in Sardegna un paio di mesi prima. Le tre parti dell’articolo si intitolavano, rispettivamente, Un pisano torna in Sardegna, Verso Nuoro e La messa di Oliena. Al di la dell’articolo e del suo contenuto, assume particolare significato e valenza l’evento che determinò la stesura dell’articolo. Bigongiari, infatti, lo scrisse dopo una gita collettiva che vide coinvolti alcuni tra i massimi esponenti della cultura italiana. Nello stesso pullman, oltre a Bigongiari, viaggiavano, uno…
Descrizione
Sardus Paper. Un progetto editoriale per scoprire una Sardegna inedita o poco conosciuta
Sardus Paper è una collana curato da Angelino Mereu, punta a recuperare e valorizzare scritti brevi, poco conosciuti e spesso inediti, di argomento sardo.
Il nome “Sardus Paper” trae origine dalla divinità nuragica “Sardus Pater” e si basa sul gioco di parole che trasforma “Pater” in “Paper”, che, tra l’altro, ricorda la voce papiru = carta in lingua sarda, chiaro riferimento al mondo dei libri. Il progetto editoriale “Sardus Paper” prevede il recupero e la pubblicazione di vere e proprie rarità di argomento sardo, scritti brevi poco noti se non addirittura inediti a partire dal 1800 fino ai giorni nostri. In particolare saranno riproposti articoli, memorie e relazioni con lo scopo di far conoscere personaggi e vicende legate all’arte, alle scienze, alla storia, alle tradizioni e, in generale, alla cultura della Sardegna. “Sardus Paper” proporrà, inoltre, scritti inediti di autori contemporanei.
La scelta editoriale prevede una tiratura limitata di copie numerate: il progetto è rivolto, infatti, a un selezionato pubblico di collezionisti e bibliofili amanti della Sardegna.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 3 × 15 cm |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
… e verrà il giorno Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)
13,00€ -
“Uno, due, dui…”. Una didattica per la discalculia
15,00€ -
3 x 1 Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta
15,00€ -
Adottati a scuola
16,00€ -
Amicizie Resistenti. La storia di Enrico Tacconi e Armido Spagnoli partigiani di Grassina
10,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.